#OutNow videoclip de “Il vuoto”!
Ascolta ora il nuovo brano di Niccolo’ Battisti
Prodotto e scritto dallo stesso cantautore romano, da Matteo Carettoe da Gianni Testa per Joseba Publishing
.
#OutNow videoclip de “Il vuoto”!
Ascolta ora il nuovo brano di Niccolo’ Battisti
Prodotto e scritto dallo stesso cantautore romano, da Matteo Carettoe da Gianni Testa per Joseba Publishing
.
Ha fatto molto discutere su #AllTogetherNow il palermitano classe ’94, al secolo Alessio Selvaggio, già noto in rete come I’m Selvaggio grazie al singolo “Amore Diverso”, un grido in musica contro l’omotransfobia, pubblicato lo scorso maggio 2020 con la produzione di:
(Joseba Publishing),
(Shakespeare Theatre Academy) e
La pensa così anche
che, in una stories, parafrasando il brano di Selvaggio, difende l’amore libero da ogni etichetta.
ASCOLTA QUI IL BRANO :
ASCOLTA QUI LA COVER PRESENTATA AD AllToghetherNow https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/alltogethernow/alessio-selvaggio-in-il-regalo-piu-grande_F310585301001C18?fbclid=IwAR1EtpMdBbd-PKQTV5_5TRmfBqUIJrMaqb1mCyKXWGJRm4UUd-Pe0KRMLQ0
e da
per Joseba Publishing
(sound engineer).
per Joseba Publishing
esce con una nuova canzone, dopo i cinque successi ottenuti con i singoli “Azzurro scontato”, “Errore bellissimo”, “Un salto nel vuoto”, “Cara ansia” e “Tropici”, in tutti i digital store arriva “I miei regali”, il nuovo brano del noto cantautore calabrese, un’altra produzione targata
– Joseba Publishing, missata e masterizzata da
.
Il videoclip del nuovo singolo estivo “Boom”, alta carica di energia dedicata alle donne stellari raggiunge le 500K visualizzazioni:
” ! ‘ ℎ ℎ ‘ ” queste le prime parole di Valeria Marini, entusiasta di questo nuovo progetto.
Il videoclip di “Boom” (per l’etichetta discografica Joseba Publishing), in
poche ore ha già avuto un incredibile riscontro mediatico.
Abbiamo tutti una gran voglia di rinascita e Valeria Marini ha deciso di
regalarci un’estate stellare con il videoclip del nuovo singolo estivo “Boom”,
ad alta carica di energia, dedicata alle donne stellari!
Le scenografie di Cinecittà World i colori estivi del Ritual Sunset Lover,
unite ad uno scorcio di Fontana di Trevi affollata dai fan di Valeria, rendono
le immagini molto suggestive ed il tutto è accompagnato dalle ritmate
coreografie di Dario Lupinacci, studiate per essere replicate dagli ascoltatori
e ballate sulle note del nuovo singolo!
Prodotto da Gianni Testa, scritto da Giacomo Eva e Valeria Marini e pubblicato dalla Joseba Publishing, il brano è pronto per diventare il nuovo tormentone estivo dell’estate 2020, adatto a chi prende la vita con leggerezza ed energia, pur essendo portatore di un messaggio importante a tutela delle donne vittime di violenza in collaborazione con l’associazione Senza Veli Sulla Lingua
Il videoclip è stato diretto da Valerio Matteu Filmmaker, con la partecipazione del noto Hair Stylist Federico fashion Style.
Intanto il brano continua a salire nelle classifiche italiane dove lo troviamo nella top 20 su radioairplay!!!
Guarda qui il video
ascolta qui il nuovo brano di Giacomo Eva:
https://backl.ink/142515741?fbclid=IwAR0vhPUbjId9zDlcIhIFm_wg9U61XMvQ2tki-CC2doEhTTmpFg-l82WJzEM
Stile e tendenza sono le coordinate principali di “Tropici”, il nuovo singolo di Giacomo Eva disponibile su tutti i digital store. Un tropical sound avvolge un testo italiano, un esperimento che dà vita ad un lavoro originale, nuovo ed internazionale, prodotto da Gianni Testa per la Joseba Publishing e arrangiato da Giampaolo Pasquile.
SIAE Nuovo IMAIE Believe Distribution Services Italia AFI – Associazione Fonografici Italiani Spotify Apple Music Amazon Music Italia Stefano Chelli Germanelli.com
È H.E.R. , a vincere la 23a edizione del Premio Amnesty nella sezione Emergenti. La finale del contest che premia le canzoni sui diritti umani si è svolta ieri sera a Rosolina Mare (Rovigo), nella giornata conclusiva del festival Voci Per la Libertà
Ma protagonista della serata è stato anche Niccolò Fabi, che ha ricevuto il Premio Amnesty per la sezione Big grazie alla canzone “Io sono l’altro”.
Si intitola “Il mondo non cambia mai” il brano che ha portato alla vittoria H.E.R. , un brano contro le discriminazioni, che lei, artista transgender, conosce bene, avendone subite molte in prima persona. “Il mio premio lo dedico a Patrick Zaky, attivista LGBT, in carcere in Egitto, reo semplicemente di aver sostenuto i principi dell’uguaglianza”, ha dichiarato.
Il festival legato ad Amnesty International si è svolto da venerdì a domenica. Tra gli ospiti anche Marina Rei, Margherita Vicario e la satira di Lercio. A condurre le tre serate sono stati gli storici presentatori Savino Zaba e Carmen Formenton, mentre, come già lo scorso anno, lo slogan di Amnesty International Italia durante la tre giorni era “Sui diritti non si torna indietro”, per ribadire la centralità dell’impegno in favore dei diritti di tutte e di tutti.
Presente il presidente di Amnesty Italia, Emanuele Russo, che è stato protagonista domenica pomeriggio di un incontro con il pubblico insieme a Niccolò Fabi.
La giuria tra semifinali e finali era formata da: Giò Alajmo – Spettakolo.it, Marco Cavalieri – Radio Elettrica, Francesca Cesarotti – Amnesty Italia, Francesca Corbo – Amnesty Italia, Nicola Dalla Pasqua – Amnesty International Veneto, Massimo Della Pelle – Rete dei Festival, Enrico Deregibus – giornalista e consulente di Voci per la libertà, Silvia D’Onghia – Il Fatto quotidiano,
Michele Lionello – Voci per la Libertà, Ivan Malfatto – Il Gazzettino, Gianluca Mura – Radio41, Angelo Pangrazio – Tgr Veneto, Francesco Pozzato – Voci per la Libertà, Silva Rotelli – Inalienabile, Emanuele Russo – presidente Amnesty Italia, Adila Salah – Indieffusione/Noise Symphony, Emanuele Scatarzi – Viva La radio! Network, Andrea Sesta – Lercio, Francesco Tragni– Radio Popolare.
Maggiori informazioni su: www.vociperlaliberta.it
Gianni Testa è confermato anche quest’anno nella commissione di Area Sanremo, una grande soddisfazione per lui che si dichiara ancora una volta pronto ad emozionarsi.
Siamo un leggero soffio di vento in mezzo a una tempesta di emozioni ed avere la possibilità anche quest’anno di far parte di una commissione così prestigiosa non può che riempirmi di orgoglio.
Sono pronto ad emozionarmi per ogni nota che ci faranno ascoltare i giovani artisti che si proporranno”.