Eventi Perfomers

I’m SELVAGGIO A AllToghetherNow

6 Novembre 2020
 selvaggio

Ha fatto molto discutere su #AllTogetherNow il palermitano classe ’94, al secolo Alessio Selvaggio, già noto in rete come I’m Selvaggio grazie al singolo “Amore Diverso”, un grido in musica contro l’omotransfobia, pubblicato lo scorso maggio 2020 con la produzione di:

Gianni Testa

(Joseba Publishing),

Tony Colapinto – Page

(Shakespeare Theatre Academy) e

Giacomo Eva
Nel brano pubblicato lo scorso maggio 2020, ha cantato l’amore universale raccontato dai volti e dagli occhi che hanno popolato il videoclip
Un amore descritto da ritmo e voce piena, che parla di un sentimento provocatoriamente definito “diverso” e ancora da molti come “ingiusto”. Ma poi “il giusto che cos’è?”, canta l’autore in difesa di un’emozione libera da definizioni.
E così Selvaggio parla delle mille forme e i mille colori dell’Amore che, come acqua trattenuta con forza all’interno di una diga, è in grado di penetrare il dubbio e di far saltare le barriere del pregiudizio. Ed è proprio quando quelle barriere crollano che il sentimento supera tutto: identità di genere, di sesso, razza o colore. Sensazioni forti, capaci di far perdere il controllo e le convinzioni di ognuno di noi, ponendoci di fronte a qualcosa che non conosciamo e che scegliamo di accettare liberamente, accettando così una parte di noi che, forse, non avevamo mai considerato.

La pensa così anche

The Blonde Salad by Chiara Ferragni

che, in una stories, parafrasando il brano di Selvaggio, difende l’amore libero da ogni etichetta.

Eventi Perfomers Musica

“IL VUOTO” NUOVO BRANO DI NICCOLO’ BATTISTI

26 Ottobre 2020
30 ottobre 2020
“Il vuoto”
Il cantautore romano Niccolò Battisti torna in radio con il nuovo singolo “Il vuoto”, una canzone che descrive l’assenza più totale di pensieri ed emozioni; quell’istante sospeso in cui la nostra mente raggiunge il limite massimo di confusione possibile e precipita nell’oblio.
L’immagine simbolica di un foglio bianco, apparentemente spoglio di qualsiasi significato si rivela invece essere il segno più indelebile di tutti; il linguaggio del silenzio.
Prodotto e scritto dallo stesso cantautore romano, da

Matteo Caretto

e da

Gianni Testa

per Joseba Publishing

niccolo' battisti

 

Eventi Perfomers

“LA MIA STORIA TRA LE DITA” NELLE CORDE DI PAMELA D’AMICO

26 Ottobre 2020
“La mia storia tra le dita” –

PAMELA D’AMICO – Pagina Ufficiale –
Nelle corde della voce e del cuore dell’artista italo/brasiliana Pamela D’Amico che racconta con le parole e la musica il suo ruolo da ponte tra l’Italia e il Brasile nella trasmissione Brasil di Rai Radio2, vivono e vibrano le canzoni più belle della musica italiana che hanno avuto un grande successo in Brasile.
“La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani, cover di Pamela D’Amico cantata in italiano e portoghese nella versione di Ana Carolina dal titolo “quem de nós dois”
Immaginate di essere Gianluca Grignani: di trovarvi in un concerto in Italia. Sul palco, un’artista brasiliana, Ana Carolina che canta uno dei tuoi più grandi successi ed il pubblico sotto che canta in coro il ritornello in portoghese… è la magia che accade quando l’Italia e il Brasile si incontrano!
L’alchimia che si viene a creare tra le due lingue ha qualcosa di magico, e molte canzone italiane, adattate in lingua portoghese o brasiliano, e lanciate in Brasile, hanno riscosso un enorme successo vendendomi milioni di dischi!
La famosa suadade, quel velo di nostalgia per la mancanza di qualcuno, in Brasile, e dentro di me, si risolve sempre nella speranza del sorriso, in un nuovo sole!
Con questa versione desidero cantare e risvegliare la forza che ognuno di noi deve avere dopo la fine di un amore…come dice il famoso scrittore brasiliano Paulo Coelho: “l’amore non sta nell’altro, ma dentro noi stessi. Siamo noi che lo risvegliamo, ma perche’ cio’ accada, abbiamo bisogno dell’altro”
Ed io aggiungo, “L’amore si serve dell’altro per conoscere il mondo e torare a se’ stesso…”

Dobbiamo avere il coraggio di lasciar andare e tornare a noi stessi, riscoprirci, amarci tanto, forte, forse come nessun altro può fare.
In questa versione ho puntato tutto sull’emozione…emozionatevi e siate vivi!
ascolta qui il brano
pamela d'amico
Riarrangiata dai maestri
Marco Ioannilli(tastiere),
Fernando Pantini(chitarre),
Fabrizio Fratepietro(batteria),
Menotti Minervini(basso),
Matteo Caretto

(sound engineer).

Direzione artistica:

Gianni Testa

per Joseba Publishing

Scene Music Studio

 

Eventi Perfomers

“I MIEI REGALI” IL NUOVO SINGOLO DI GIACOMO EVA

26 Ottobre 2020
Giacomo Eva

esce con una nuova canzone, dopo i cinque successi ottenuti con i singoli “Azzurro scontato”, “Errore bellissimo”, “Un salto nel vuoto”, “Cara ansia” e “Tropici”, in tutti i digital store arriva “I miei regali”, il nuovo brano del noto cantautore calabrese, un’altra produzione targata

Gianni Testa

– Joseba Publishing, missata e masterizzata da

Giampaolo Pasquile

.

Giacomo: -” I miei regali” è l’ennesimo atto di sincerità nei confronti della musica e di me stesso. Prima di essere una canzone è un’esperienza vissuta che ha sentito il bisogno di tradursi in un brano intimo , inzuppato di verità. Parla di un amore precario, “su di un filo in mezzo agli uragani”, verso se stessi e gli altri, che se vissuto con pazienza e coraggio, può diventare magnifico contro ogni avversità-
Artista a 360°, negli ultimi mesi, oltre che alla produzione del suo disco, Giacomo EVA, cantautore dalle mille sfaccettature, continua ad interessarsi all’autorato per interpreti già affermati, collaborando non solo con diversi professionisti tra cui Tony Bungaro, Cesare Chiodo, il Maestro Enzo Campagnoli, Vittorio De Scalzi, Luca Rustici, Philippe Leon, Jean Michel Byron, Francesco Renga, Dear Jack, Rakele e molti altri, ma altresì per giovani talenti, perché fortemente attirato dal fermento che tante volte solo i ragazzi sanno suscitare. Giacomo Eva è un artista e autore istrionico, che riesce sempre con la sua penna ad entrare nell’anima degli artisti per cui scrive, carpendone sempre l’essenza e scrivendo generi diversi per artisti diversi.
A tal proposito sono già diversi i suoi pezzi scritti per artisti emergenti che stanno raggiungendo le migliaia di visualizzazioni Youtube e i primi posti nelle classifiche indipendenti.
ascolta qui il brano
Giacomo Eva I miei regali
Eventi Perfomers

“BOOM” SUPERA LE 500K VIEWS E SALE NELLE CLASSIFICHE

30 Agosto 2020

Il videoclip del nuovo singolo estivo “Boom”, alta carica di energia dedicata alle donne stellari raggiunge le 500K visualizzazioni:

” ! ‘ ℎ ℎ ‘ ” queste le prime parole di Valeria Marini, entusiasta di questo nuovo progetto.

Il videoclip di “Boom” (per l’etichetta discografica Joseba Publishing), in
poche ore ha già avuto un incredibile riscontro mediatico.

Abbiamo tutti una gran voglia di rinascita e Valeria Marini ha deciso di
regalarci un’estate stellare con il videoclip del nuovo singolo estivo “Boom”,
ad alta carica di energia, dedicata alle donne stellari!

Le scenografie di Cinecittà World i colori estivi del Ritual Sunset Lover,
unite ad uno scorcio di Fontana di Trevi affollata dai fan di Valeria, rendono
le immagini molto suggestive ed il tutto è accompagnato dalle ritmate
coreografie di Dario Lupinacci, studiate per essere replicate dagli ascoltatori
e ballate sulle note del nuovo singolo!

Prodotto da Gianni Testa, scritto da Giacomo Eva e Valeria Marini e pubblicato dalla Joseba Publishing, il brano è pronto per diventare il nuovo tormentone estivo dell’estate 2020, adatto a chi prende la vita con leggerezza ed energia, pur essendo portatore di un messaggio importante a tutela delle donne vittime di violenza in collaborazione con l’associazione Senza Veli Sulla Lingua
Il videoclip è stato diretto da Valerio Matteu Filmmaker, con la partecipazione del noto Hair Stylist Federico fashion Style.

Intanto il brano continua a salire nelle classifiche italiane dove lo troviamo nella top 20 su radioairplay!!!

Guarda qui il video

Eventi Perfomers

E’ “TROPICI” IL NUOVO SINGOLO DI GIACOMO EVA

3 Agosto 2020

104180476_2620966848191862_2655910858275674695_oascolta qui il nuovo brano di Giacomo Eva:
https://backl.ink/142515741?fbclid=IwAR0vhPUbjId9zDlcIhIFm_wg9U61XMvQ2tki-CC2doEhTTmpFg-l82WJzEM

Stile e tendenza sono le coordinate principali di “Tropici”, il nuovo singolo di Giacomo Eva disponibile su tutti i digital store. Un tropical sound avvolge un testo italiano, un esperimento che dà vita ad un lavoro originale, nuovo ed internazionale, prodotto da Gianni Testa per la Joseba Publishing e arrangiato da Giampaolo Pasquile.

SIAE Nuovo IMAIE Believe Distribution Services Italia AFI – Associazione Fonografici Italiani Spotify Apple Music Amazon Music Italia Stefano Chelli Germanelli.com

Eventi Eventi Perfomers

H.E.R. VINCE IL PREMIO AMNESTY EMERGENTI CON IL BRANO “IL MONDO NON CAMBIA MAI”, CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

3 Agosto 2020

116671580_2666540380301175_4242043251831193530_o

È H.E.R. , a vincere la 23a edizione del Premio Amnesty nella sezione Emergenti. La finale del contest che premia le canzoni sui diritti umani si è svolta ieri sera a Rosolina Mare (Rovigo), nella giornata conclusiva del festival Voci Per la Libertà
Ma protagonista della serata è stato anche Niccolò Fabi, che ha ricevuto il Premio Amnesty per la sezione Big grazie alla canzone “Io sono l’altro”.

Si intitola “Il mondo non cambia mai” il brano che ha portato alla vittoria H.E.R. , un brano contro le discriminazioni, che lei, artista transgender, conosce bene, avendone subite molte in prima persona. “Il mio premio lo dedico a Patrick Zaky, attivista LGBT, in carcere in Egitto, reo semplicemente di aver sostenuto i principi dell’uguaglianza”, ha dichiarato.

Il festival legato ad Amnesty International si è svolto da venerdì a domenica. Tra gli ospiti anche Marina Rei, Margherita Vicario e la satira di Lercio. A condurre le tre serate sono stati gli storici presentatori Savino Zaba e Carmen Formenton, mentre, come già lo scorso anno, lo slogan di Amnesty International Italia durante la tre giorni era “Sui diritti non si torna indietro”, per ribadire la centralità dell’impegno in favore dei diritti di tutte e di tutti.
Presente il presidente di Amnesty Italia, Emanuele Russo, che è stato protagonista domenica pomeriggio di un incontro con il pubblico insieme a Niccolò Fabi.
La giuria tra semifinali e finali era formata da: Giò Alajmo – Spettakolo.it, Marco Cavalieri – Radio Elettrica, Francesca Cesarotti – Amnesty Italia, Francesca Corbo – Amnesty Italia, Nicola Dalla Pasqua – Amnesty International Veneto, Massimo Della Pelle – Rete dei Festival, Enrico Deregibus – giornalista e consulente di Voci per la libertà, Silvia D’Onghia – Il Fatto quotidiano,
Michele Lionello – Voci per la Libertà, Ivan Malfatto – Il Gazzettino, Gianluca Mura – Radio41, Angelo Pangrazio – Tgr Veneto, Francesco Pozzato – Voci per la Libertà, Silva Rotelli – Inalienabile, Emanuele Russo – presidente Amnesty Italia, Adila Salah – Indieffusione/Noise Symphony, Emanuele Scatarzi – Viva La radio! Network, Andrea Sesta – Lercio, Francesco Tragni– Radio Popolare.

Maggiori informazioni su: www.vociperlaliberta.it

Eventi Perfomers

Gianni Testa in commissione “Area Sanremo”

11 Ottobre 2019

Gianni Testa è confermato anche quest’anno nella commissione di Area Sanremo, una grande soddisfazione per lui che si dichiara ancora una volta pronto ad emozionarsi.

Area-Sanremo-696x416Siamo un leggero soffio di vento in mezzo a una tempesta di emozioni ed avere la possibilità anche quest’anno di far parte di una commissione così prestigiosa non può che riempirmi di orgoglio.
Sono pronto ad emozionarmi per ogni nota che ci faranno ascoltare i giovani artisti che si proporranno”.

 

 

 

71296995_2710538292303242_2330534591514804224_n              95009645-39ca-4ebd-9b0f-c55f10dec5fa