
“NON CHIEDERMI” IL RITORNO DI CRISTIAN IMPARATO

Il “Boom” di
arriva anche da Fabio Fazio a
scritto da Giacomo Evae Valeria Marini e pubblicato dalla Joseba Publishing, il brano è diventato il tormentone estivo dell’estate 2020, adatto a chi prende la vita con leggerezza ed energia, pur essendo portatore di un messaggio importante a tutela delle donne vittime di violenza in collaborazione con l’associazione
Il videoclip è stato diretto da
TORTORETO LIDO: TERMINATE LE FINALI NAZIONALI DI FUORICLASSE TALENT. LA GIURIA GUIDATA DA GIANNI TESTA PREMIA LA GIUSSANESE VALENTINA CASSANO
Tra il 7 e il 10 Settembre si sono tenute le finali nazionali di Fuoriclasse Talent che, nonostante il Covid e nel rispetto delle regole, ha permesso ancora una volta all’arte di essere protagonista.
Sul palco del PALAWELCOME del WELCOME VILLAGE DI TORTORETO LIDO, unico villaggio con un teatro coperto sufficientemente grande, si sono succedute più di 230 esibizioni in quattro giorni. Per la Giuria Tecnica è stata una sfida. Il livello degli artisti italiani sembra essere altissimo come non si vedeva da decenni! La carica emotiva trasmessa dai performers ha portato più volte il pubblico e la giuria ad alzarsi in una standing ovation.
GIANNI TESTA, direttore artistico della manifestazione, ha commentato:
Ho sempre creduto che non sia la quantità di persone che ti circondano a farti stare bene, ma la qualità. Non il luogo, ma l’atmosfera. E l’atmosfera che si è respirata durante le finali di Fuoriclasse Talent è quella di tanti cuori speciali che hanno reso possibile qualcosa di straordinario. Tutto questo è stato possibile grazie a una giuria di professionisti indiscussi e grazie a Ivano e Catiuscia che da sempre amo chiamare gli “ambasciatori dell’amore” perché in tutto ciò che creano ci mettono il cuore. Sono state giornate in cui si è respirato il talento e l’arte di tutti i ragazzi che hanno partecipato rendendo tutto ancora più magico.
Leggi gli articoli completi:
TORTORETO LIDO: TERMINATE LE FINALI NAZIONALI DI FUORICLASSE TALENT. LA GIURIA GUIDATA DA GIANNI TESTA PREMIA LA GIUSSANESE VALENTINA CASSANO Tra il 7 e il 10 Settembre si sono tenute le finali naz…
Wezla è una webzine di musica indipendente. Su Wezla proponiamo tanta buona musica in streaming.
Source: wezla.altervista.org/fuoriclasse-talent-v-edizione-finali-ad-altissimi-livelli-larte-vince/
A Venezia 77 arriva anche Valeria Marini. L’attrice è infatti la testimonial del premio Sorriso Diverso Venezia Award, ed è stata lei stessa a consegnare i premi, a sua volta insignita del Testimonial del Sorriso Diverso per la valorizzazione del ruolo delle donne artiste e imprenditrici e per il progetto Boom dedicato a tutte le donne stellari, brano che, scritto insieme a Giacomo Eva, si propone di far ballare tutte le generazioni, ma mantenendo le distanze. Boom, che è anche un video con la stessa Valeria Marini che canta e ballla e che ha quasi raggiunto oltre le 600mila visualizzazioni su Youtube – è stato arrangiato da Matteo Caretto, missato e masterizzato da Giampaolo Pasquile, pubblicato dall’etichetta Joseba Publishing e prodotto da Gianni Testache dichiara:
“grazie per l’opportunità incredibile che ci avete regalato con questo premio. Essere a Venezia con voi è un grande traguardo per la nostra giovane etichetta”.
Fuoriclasse Talent è un Talent nazionale per artisti ideato da Ivano Trau e prodotto dalla Diamond Production di Catiuscia Siddi.
La sede operativa nazionale è presso gli STUDIOS in Via Tiburtina 521, Roma(RM).
Il concorso è organizzato a livello nazionale tramite il supporto di agenti regionali e locali che ne realizzano i casting e le singole tappe evento. La struttura può vantare alla sua quarta edizione un totale superiore ai 4000 iscritti ed un trend positivo sul web come seguito e come persone raggiunte dai contenuti del sito web e dei social network.
Negli ultimi mesi (Luglio e Agosto 2019) si può vantare di aver avuto più di 3000 visite sul sito web da circa 20 Stati differenti oltre l’Italia e 15.000 visualizzazioni dei contenuti.
Una grande responsabilità affidata da Ivano Trau e Catiuscia Siddi a Gianni Testa, che ricoprirà la veste di Direttore Artistico.
Le parole del direttore artistico Gianni Testa agli artisti: “accettate sia i complimenti che le critiche, un fiore per crescere ha bisogno del sole come della pioggia “
Si è svolto all’Anfiteatro Arena di fondi, lo scorso Agosto il Summer Day Contest,ormai giunto alla terza edizione.
Il contest richiama giovani talenti da tutta Italia ad esibirsi nell’anfiteatro fondano davanti a migliaia di spettatori e con ospiti del calibro di Marco Masini, Federica Carta, Cristiano Malgioglio. Inoltre, i suoi artisti si affacciano nel panorama dei talent spaziando tra Amici (Noemi Cainero con la produzione artistica del maestro Adriano Pennino), The Voice (Selenia Stoppa), X-FACTOR (Enrica Tara) e annoverano importanti risultati anche nelle edizioni internazionali dei talent di rilievo come X-FACTOR e THE VOICE.
E anche quest’anno la giuria annovera importanti nomi fra cui Gianni Testa, Massimo Cotto, Vittorio De Scalzi, Massimo Atturo e Leopoldo Lombardi.
Le parole di Gianni Testa: “È con grande piacere che anche quest’anno farò parte della giuria del Summer Day Contest 2020 grazie a Franco Iannizzi e alla sua straordinaria organizzazione”
È H.E.R. , a vincere la 23a edizione del Premio Amnesty nella sezione Emergenti. La finale del contest che premia le canzoni sui diritti umani si è svolta ieri sera a Rosolina Mare (Rovigo), nella giornata conclusiva del festival Voci Per la Libertà
Ma protagonista della serata è stato anche Niccolò Fabi, che ha ricevuto il Premio Amnesty per la sezione Big grazie alla canzone “Io sono l’altro”.
Si intitola “Il mondo non cambia mai” il brano che ha portato alla vittoria H.E.R. , un brano contro le discriminazioni, che lei, artista transgender, conosce bene, avendone subite molte in prima persona. “Il mio premio lo dedico a Patrick Zaky, attivista LGBT, in carcere in Egitto, reo semplicemente di aver sostenuto i principi dell’uguaglianza”, ha dichiarato.
Il festival legato ad Amnesty International si è svolto da venerdì a domenica. Tra gli ospiti anche Marina Rei, Margherita Vicario e la satira di Lercio. A condurre le tre serate sono stati gli storici presentatori Savino Zaba e Carmen Formenton, mentre, come già lo scorso anno, lo slogan di Amnesty International Italia durante la tre giorni era “Sui diritti non si torna indietro”, per ribadire la centralità dell’impegno in favore dei diritti di tutte e di tutti.
Presente il presidente di Amnesty Italia, Emanuele Russo, che è stato protagonista domenica pomeriggio di un incontro con il pubblico insieme a Niccolò Fabi.
La giuria tra semifinali e finali era formata da: Giò Alajmo – Spettakolo.it, Marco Cavalieri – Radio Elettrica, Francesca Cesarotti – Amnesty Italia, Francesca Corbo – Amnesty Italia, Nicola Dalla Pasqua – Amnesty International Veneto, Massimo Della Pelle – Rete dei Festival, Enrico Deregibus – giornalista e consulente di Voci per la libertà, Silvia D’Onghia – Il Fatto quotidiano,
Michele Lionello – Voci per la Libertà, Ivan Malfatto – Il Gazzettino, Gianluca Mura – Radio41, Angelo Pangrazio – Tgr Veneto, Francesco Pozzato – Voci per la Libertà, Silva Rotelli – Inalienabile, Emanuele Russo – presidente Amnesty Italia, Adila Salah – Indieffusione/Noise Symphony, Emanuele Scatarzi – Viva La radio! Network, Andrea Sesta – Lercio, Francesco Tragni– Radio Popolare.
Maggiori informazioni su: www.vociperlaliberta.it
Manca poco al #PremioEnzoJannacci #NuovoIMAIE nell’ambito del 69° Festival di Sanremo, su cui esprime il proprio giudizio il produttore e vocal coach Gianni Testa.
Link Facebook:
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=g4tv8KDq0Rc[/embedyt]
Manca poco al Premio Enzo Jannacci Nuovo IMAIE nell’ambito del 69° Festival di Sanremo, il produttore e vocal coach Gianni Testa esprime il proprio giudizio e le proprie considerazioni al riguardo.